Con l'obiettivo di rendere il tavolo di lavoro sempre più strutturato e trasversale alle diverse tematiche di riflessione, nella seconda annualità del progetto “Uno sguardo giovane 2.0” il gruppo si è organizzato in 4 commissioni tematiche riguardanti servizi, crescita professionale, crescita personale e accessibilità.
Dopo alcuni incontri basati su questo nuovo assetto si è poi deciso di definire questo spazio di confronto e partecipazione “Consiglio dei Giovani”, in modo da renderlo sempre più chiaramente connotabile come un tavolo di lavoro che mira a diventare un punto di riferimento per le istituzioni senesi nel dialogo con le nuove generazioni.
Ad oggi, il Consiglio dei Giovani è in procinto di realizzare in maniera autogestita due dei progetti nati da “Uno sguardo giovane”, in seguito ad un finanziamento erogato dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena.