Generazione T è un’impresa sociale nata nel 2021 a Castiglione del Lago. Il nostro obiettivo è promuovere il protagonismo giovanile, in particolare nelle aree interne, attraverso percorsi di formazione, partecipazione attiva e innovazione sociale.
Collaboriamo con enti locali, università, fondazioni e attivisti per generare soluzioni concrete ai problemi reali.
Offriamo consulenza strategica e operativa per enti pubblici e privati, accompagnandoli nella creazione e gestione di progetti ad impatto sociale e culturale.
I progetti di Generazione T nascono dal confronto diretto con le comunità locali, in modo da dare risposta concreta ai bisogni più urgenti del territorio e delle fasce più giovani e fragili della popolazione che li abitano.
Fornire al mondo giovanile uno spazio, nonché gli strumenti, per ripensare le politiche giovanili della propria zona d'appartenenza.
Eventi interamente dedicati al dialogo intergenerazionale realizzato grazie alla collaborazione tra giovani ed amministrazioni.
Colmare il divario digitale e stimolare il dialogo tra diverse generazioni, mirando alla risoluzione dell’isolamento sociale degli anziani.
Scrittura e pubblicazione di un documento “L’altra Umbria: 10 proposte per le politiche giovanili del futuro”, capace di offrire alle amministrazioni la possibilità di integrare nel proprio programma, proposte e misure innovative fatte dai giovani.
Avvio di un sistema collaborativo tra studenti, università, enti locali e Fondazione Monte dei Paschi di Siena, con l'obiettivo di conoscere le esigenze dei giovani e risolvere i problemi con loro.
Hai un'idea o vuoi collaborare con noi? Parliamone, ci piace costruire insieme.